Guardate bene le vostre lingue e ricordatevele.
Gli insegnanti stanno per addestrare quella massa molle e goffa che si nasconde nella vostra bocca, per farne un qualcosa in grado di competere in prima divisione.
Fondatore della Lick Academy e autore di Lickipedia, ha raccolto informazioni sulla comunità Licker da quando la scienza e l’arte della leccata hanno iniziato a essere studiati.
Nata in una famiglia di medici, fin dalla giovinezza ha acquisito una conoscenza approfondita del corpo umano, scavando nelle sue possibilità. Si è specializzata in scienze della lingua, ottenendo il suo PhD nelle tecniche del bacio che sono raccolte nel Lickisutra.
Creatrice del dizionario Licken, del linguaggio dei segni della lingua. Esperta in codici e con una grande consuetudine nei vari tipi di lingue che si possono trovare in lungo e in largo sul pianeta, quando è entrata a far parte della Lick Academy ha potuto mettere insieme le sue due passioni: la lingua e l’insegnamento.
Se appare una lingua in qualsiasi quadro dipinto nella storia, lui l’ha studiata. Ha una familiarità così grande con le raffigurazioni pittoriche della lingua che - a quanto si dice - gli basta leccare un dipinto per poterne dire l’epoca di realizzazione e anche dove sia stato acquistato.