Ci sono quattro capisaldi fondamentali di conoscenza per un Licker. Assicurati che la tua lingua possa spaziare su tutti, senza trascurare angolini o fessure. Per leccare non occorre molto spazio.

 CULTURA GENERALE 

Dall’alba del genere umano ci sono Lickers sulla Terra. E molte delle loro leccate hanno cambiato il corso della storia. Come quelle di Giulio Cesare a Cleopatra o di Monica Lewinsky a Bill Clinton.

Tutte le importanti leccate della storia dell’umanità sono catalogate in Lickipedia, il tempio della conoscenza di ogni Licker. Non esitare a consultarle.

Lickipedia
 SCIENZE 

La tua lingua è sufficiente a fare impazzire chiunque. Tu ancora non lo sai, ma lo scoprirai grazie alla nostra firma ancestrale, millenaria.

Grazie a Mrs Kissinger arriverai a conoscere il Lickisutra. Un compendio di posizioni della lingua per ottenere un’esperienza naturale e ottimale durante il bacio. Ma non scoprirai solo cose riguardanti il Lickisutra, bensì anche sull’intera Lickologia. L’analisi di tutte le lingue che si possono trovare in natura.

Per qualche strana ragione, alle lezioni dell’insegnante non vi è mai carenza di volontari per salire a bordo.

Lickisutra
 IL LINGUAGGIO DELLA LINGUA 

Alcuni dicono che sia emerso nell’antica Grecia come forma di comunicazione tra schiavi. Altri, che sia stato uno dei primi codici internazionali di spionaggio. Ciò che sappiamo per sicuro è che migliora la velocità e la flessibilità della lingua, aiutandoti al tempo stesso a trovare un partner o a prenderti un ceffone. Stiamo parlando del Licken, ossia della lingua dei segni con la lingua.

Il professor XPerth si insegnerà a posizionare la tua lingua in modo da migliorare la lettura e il parlato e da essere in grado di scambiare “qualche parola” con Lickers di tutto il mondo.

Licken
 
MOVIMENTI ARTISTICI
 

Nel corso della storia, abbiamo visto in che modo le lingue siano state molto presenti nell’arte. Che si tratti di “L’urlo con lingua” di Munch o di “Lingua e Tigri” di Dali, non vi è opera di cui il professor Blacksy non sia al corrente. Vi prenderà per la lingua portandovi a fare un giro attorno ai lavori più rappresentativi del movimento Lickart. Dai primi dipinti rupestri con lingue di bisonte, a soggetti più moderni dipinti a colpi di lingua.