LA LINGUA UMANA

La lingua è uno dei più complicati pezzi di ingegneria del corpo umano. È formata da un meccanismo comprensivo di 17 muscoli che le consente di compiere movimenti impossibili, come fischiare o sgusciare semi. Per di più, è dotata di un proprio sistema di irrigazione ed è l’organo più flessibile.
È il muscolo più importante del corpo, ancor più del bicipite o del gluteo. Molti scienziati di numerose università - troppi sono i loro nomi per consentire di citarli in questo articolo - sostengono che l’uso della lingua solo per parlare e mangiare abbia impedito l’evoluzione delle nostre società. Ci assicurano che, dal momento che la lingua ha iniziato a svolgere un ruolo più attivo nelle vite dei primi ominidi, il ritmo di evoluzione del genere umano è cambiato drasticamente con la comparsa del fuoco, della ruota e con il resto dei progressi storici che sono stati realizzati.