LICK IS THE NEW LIKE

È questa l’espressione con cui ha iniziato a rendersi popolare il movimento Licker nel 2013. Alcuni eventi, come il trapelamento al grande pubblico del simbolo dei Lickantropi negli anni settanta, lasciavano intravedere che la corrente avrebbe potuto prima o poi arrivare a essere conosciuta dalle masse.
Molti credono che i Lickers abbiano iniziato a raggrupparsi dopo la comparsa del pulsante like su Facebook. La confusione è logica, dal momento che proprio in questo social network si è più diffusa l’espressione “Lick is the new like”, ma la storia dimostra che già nell’antico Egitto esisteva una certa fascinazione per i prodigi della lingua.
Oggigiorno, l’espressione è tanto diffusa nella cultura popolare che i Lickers hanno deciso di condurre diverse azioni di apertura alla società, come aprire le immatricolazioni della Lick Academy a uno spettro di pubblico un poco più ampio.